invaghire

invaghire
invaghire [der. di vago1, col pref. in-1] (io invaghisco, tu invaghisci, ecc.).
■ v. tr., lett. [colpire con improvviso amore: la fanciulla lo aveva invaghito ] ▶◀ appassionare, innamorare.  (lett.) affezionare.  affascinare, ammaliare, infatuare. ◀▶ (non com.) disappassionare, (non com.) disinnamorare.  (lett.) disaffezionare.
■ invaghirsi v. intr. pron. [accendersi d'improvviso amore o di desiderio, con la prep. di : s'invaghì di lei ] ▶◀ (non com.) appassionarsi (a, di), incapricciarsi, infatuarsi, innamorarsi, (fam.) perdere la testa (per), (fam.) prendersi una cotta (o una sbandata) (per). ◀▶ (non com.) disappassionarsi, (non com.) disinnamorarsi.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • invaghire — in·va·ghì·re v.tr., v.intr. BU 1. v.tr., lett., suscitare, far nascere in qcn. un sentimento d amore, far innamorare: in van cerca invaghirlo (Tasso) 2. v.tr., lett., suscitare forte interesse, attrarre Sinonimi: 1allettare, attrarre. 3. v.intr.… …   Dizionario italiano

  • invaghire — {{hw}}{{invaghire}}{{/hw}}A v. tr.  (io invaghisco , tu invaghisci ) (lett.) Innamorare. B v. intr. pron. Accendersi di desiderio, di amore per qlcu. o per qlco.: invaghirsi di una fanciulla; SIN. Incapricciarsi, innamorarsi …   Enciclopedia di italiano

  • invaghire — A v. tr. (lett.) innamorare CONTR. disamorare, disinnamorare B invaghirsi v. intr. pron. incapricciarsi, innamorarsi, infiammarsi, infatuarsi, ubriacarsi CONTR. disamorarsi, disinnamorarsi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • inghiottonire — in·ghiot·to·nì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. BU rendere ghiotto | OB fig., far invaghire, far innamorare 2. v.intr. (essere) BU inghiottonirsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306. ETIMO: der. di ghiottone con 1in e ire …   Dizionario italiano

  • invaghimento — in·va·ghi·mén·to s.m. BU l invaghire, l invaghirsi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1572 …   Dizionario italiano

  • invaghito — in·va·ghì·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → invaghire, invaghirsi 2. agg. BU che esprime o deriva da compiacimento, ammirazione: parole invaghite 3. agg. TS stor. degli Invaghiti | agg., s.m., che, chi apparteneva agli Invaghiti | pl. con iniz …   Dizionario italiano

  • innamorare — [der. di amore, col pref. in 1] (io innamóro, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [accendere di amore] ▶◀ (lett.) invaghire. ◀▶ disamorare, disinnamorare. 2. (estens.) [rallegrare fortemente l animo, anche assol.: uno spettacolo che innamora ]… …   Enciclopedia Italiana

  • invaghimento — /invagi mento/ s.m. [der. di invaghire ], non com. [l invaghirsi o l essere invaghito] ▶◀ (fam.) cotta, innamoramento, (fam.) sbandata, (fam.) scuffia, [di breve durata] infatuazione. ◀▶ disinnamoramento …   Enciclopedia Italiana

  • invaghito — part. pass. di invaghire; anche agg. incapricciato, innamorato, cotto, infatuato, preso CONTR. disamorato …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”